€7,00
Conosciuto con numerosi sinonimi quali Pizzutello di Tivoli, Uva Cornetta, Damasco, ecc., l’origine si ritiene sia araba, forse siriana, introdotto in Europa con le invasioni arabe. Ottime le caratteristiche qualitative e molto buona la resistenza sulla pianta; buona anche la conservazione e la resistenza ai trasporti. Pizzutello bianco è un vitigno che predilige forme di allevamento espanse.
L’uva è di bell’aspetto e resiste bene in pianta, mentre tende a sgranarsi ai trasporti se passa il punto di maturazione. Presenta un grappolo medio (peso medio 325 g) di forma cilindrico piramidale, semispargolo. L’acino medio-grande, caratteristicamente allungato e appuntito, piriforme, ricurvo a mezza luna, la buccia è leggermente pruinosa, abbastanza sottile ma resistente, di colore verde-gialla o giallo-dorato carico. La polpa è carnosa o croccante, a sapore semplice, dolce e molto gradevole al palato, con uno o due piccoli vinaccioli. Sinonimi: Dito di donna.
Germogliamento: II° decade di aprile
Fioritura: I° decade di giugno
Maturazione: II° decade di settembre.
Le piante in vendita sono coltivate in vaso.
Paga con:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.