€20,00
Il frutto, a forma di fiaschetto, veniva mangiato quando l’interno della polpa incomincia ad annerire.
Questa pera è una variante locale che nel Triveneto è presente in molti territori.
Esistono esemplari di circa un secolo di vita da cui sono state prelevate le marze per produrre queste piante.
Maturazione: fine giugno (come dice il nome nel periodo della festa di S. Pietro – 29 giugno).
Paga con:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.